Lo Sportello di ascolto nel nostro Istituto è un servizio gratuito per tutti gli studenti.
 
II servizio, attivo un giorno a settimana dalle 8.30 elle 13.30.
 
Ha l'obiettivo di individuare attraverso una modalità di "ascolto attivo", eventuali disagi individuali, aree critiche e/o conflittuali di gruppo, e sviluppare un percorso che possa rispondere alle esigenze che via via possono emergere.
 
Gli incontri saranno individuali o di gruppo, secondo le esigenze.
 
La durata prevista del progetto è di 5 mesi, da gennaio 2024 a maggio 2024.
 
Allo sportello si accede attraverso una comunicazione scritta da parte degli/lle alunni/e che lasceranno nella cassetta preposta, una richiesta indicando:
  • nome,
  • cognome,
  • numero di telefono,
  • classe e plesso di riferimento.
L'esperto esterno sarà selezionato attraverso bando su Albo On-line che verrà pubblicato nel mese di novembre 2024.
 
La psicologa (che nei passati anni è stata la Dott.ssa. Rossella Memoli) provvederà a compilare il calendario degli incontri e ad avvisare i docenti.
 
I primi incontri serviranno per definire la problematica emersa e sarà, a discrezione della psicologa, l'eventuale coinvolgimento dei familiari; in questo caso, saranno contattati direttamente i genitori, telefonicamente o tramite mail, per attivare le giuste modalità di supporto.
 
Al termine di ciascun incontro, la psicologa rilascerà comunicazione con l'ora e la durata dell'appuntamento, da presentare al docente, al momento del rientro in classe.
 
Gli incontri per la sezione associata Malpighi si svolgeranno al primo piano (vicino all'aula docenti lato Ceccherelli) nell'aula dello Sportello d'ascolto (CIC).
Gli incontri per il plesso Volta si terranno al primo piano dell'Istituto nell'aula adiacente alla vicepresidenza.
 
La cassettina per la richiesta degli incontri si trova accanto alla porta dell'aula adibita per lo sportello.
 
 
Il calendario dei primi incontri sarà comunicato a breve